SCA: il Centro Assistenza scaldabagni Ferroli a Roma
Il tuo scaldabagno Ferroli ha smesso di funzionare correttamente o pensi che sia arrivato il momento di regalargli un bel giro di manutenzione come si deve? Gli scaldabagni sono molto importanti perché ci riforniscono di un bene indispensabile nelle nostre case: l’acqua calda. Per garantire loro il miglior funzionamento e una lunga durata la manutenzione e l’assistenza sono fondamentali. A Roma SCA – Servizi Clima Ambiente – è un Centro Assistenza Tecnica FERROLI PREMIUM che può offrirti il servizio di cui hai bisogno, inviando a casa tua tecnici competenti e autorizzati che sapranno trattare ogni tipo di apparecchio ferroli:
- Scaldabagni Ferroli a gas
- Scaldabagni Ferroli a pompa di calore
- Scaldabagni Ferroli elettrici
- Vecchi modelli di scaldabagno Ferroli
Quando uno scaldabagno ha bisogno di manutenzione?
L’usura e il tempo possono ridurre l’efficienza di uno scaldabagno. Un apparecchio malfunzionante potrebbe rompersi del tutto e non essere più in grado di fornire acqua calda oppure potrebbe aver bisogno di consumare maggiore energia per ottenere lo stesso quantitativo di acqua che si otterrebbe con un apparecchio in buone condizioni. In entrambi casi si capisce che intervenire non appena ci si accorge che qualcosa non sta andando per il meglio resta la scelta giusta da compiere se si vuole risparmiare sui consumi di corrente o di gas.
A seconda del tipo di scaldabagno le problematiche possono essere diverse. Uno scaldabagno a gas ha bisogno di un tipo di manutenzione diverso rispetto a uno scaldabagno elettrico. Una problematica comune a tutti gli apparecchi destinati a scaldare l’acqua è quella di prevenire o gestire la formazione del calcare. Il calcare, infatti, tende a formarsi quando la temperatura dell’acqua si alza (esattamente quello che succede in uno scaldabagno). Una città come Roma, poi, è particolarmente afflitta dal problema perché qui l’acqua è particolarmente ricca di calcio (si dice acqua “dura”). La manutenzione di uno scaldabagno romano, quindi, passerà probabilmente anche attraverso la procedura di monitoraggio dei danni che il calcare avrà prodotto e nell’eventuale sostituzione delle componenti intaccate dal calcare.